Il Piano di Emergenza Comunale (acronimo PEC) è il documento che riporta le procedure operative di intervento per fronteggiare una calamità, come ad esempio ALLUVIONI, FRANE, INCENDI BOSCHIVI, TERREMOTI, GRANDI NEVICATE.

Il PEC ha pertanto lo scopo di costituire un essenziale strumento per fronteggiare le situazioni di emergenza con le forze locali disponibili (Personale comunale e volontari della Protezione Civile), o eventualmente attivare gli organi sussidiari (Prefetto, Provincia e Regione) nel caso in cui gli eventi non siano fronteggiabili con le risorse tecniche locali.

Quale strumento di protezione civile, il PEC ha quindi l’obiettivo di garantire la tutela della popolazione e dei beni nelle aree a rischio, anche attraverso una fase conoscitiva che consente di programmare, per quanto possibile, le misure di prevenzione e monitoraggio degli elementi che possono causare un evento calamitoso.

 

Download
Scarica questo file (Sintesi Piano di Emergenza.pdf)Sintesi Piano di Emergenza.pdf[ ]1759 kB

Altre notizie

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

Consiglio Comunale - 29 aprile 2023

E' disponibile la registrazione della seduta ordinaria del Consiglio Comunale del Comune di Comabbio del 29 aprile 2023.

25 aprile 2023 - 78° anniversario della Liberazione

L'ispirazione fondamentale della Resistenza è stata la conquista della libertà. Libertà per tutti e di tutti. (Mariano Rumor)

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Sabato 29 Aprile 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 09:00 di  SABATO  29 APRILE  2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto